Be Power ha scelto la struttura internazionale di Eptalex per finalizzare l’importante operazione finanziaria appena conclusa con l’erogazione di complessivi Euro 14 milioni
Milano, 7 ottobre 2020 – Il gruppo Be Power, leader in Italia nelle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, è stato assistito dallo
studio internazionale Eptalex – Garzia Gasperi & Partners nella strutturazione e concessione di un’operazione finanziaria, nell’ambito
delle misure previste dal Decreto Liquidità.
Attraverso questa operazione il gruppo Be Power darà ancora maggiore impulso ad un progetto di importanza fondamentale per il
nostro Paese: un ambizioso piano di sviluppo di una rete di ricarica per veicoli elettrici pubblica e accessibile, a sostegno della
mobilità sostenibile su tutto il territorio nazionale.
Il finanziamento, della durata di 6 anni, ha per oggetto complessivi Euro 14 milioni, di cui 8,5 milioni assistiti da Garanzia SACE e 5,5
milioni erogato dal Fondo Centrale di Garanzia.
Be Power è una società che nel 2019 ha raggiunto un fatturato di 62,4 milioni di Euro. Opera attraverso la società Be Charge nel
settore della mobilità elettrica e attraverso la società 4 Energia nel settore trading energetico e della demand response; è controllata
in maggioranza da Zouk Capital, gestore inglese di fondi di infrastrutture e di private equity specializzato negli investimenti
nell’economia sostenibile, e in minoranza da un veicolo controllato dal fondo anglo americano Aretex Capital Partners, Synergo SGR
e Three Hills Capital Partner.
Eptalex – Garzia Gasperi & Partners, boutique di eccellenza interdisciplinare, fa parte di una struttura internazionale, con uffici in
Italia (Milano e Roma), negli Emirati Arabi Uniti (Abu Dhabi e Dubai), in Libano (Beirut) e Singapore.
Be Power
Be Power è una Utility Digitale che nasce con l’obiettivo di essere protagonista della radicale trasformazione in atto nel settore
energetico facendo convergere, attraverso una gestione innovattiva dei flussi digitali, le nuove attività del mercato dell’energia con il
settore della mobilità elettrica. Con le proprie società controllate Be Charge e 4energia, Be Power offre servizi di ricarica per veicoli
elettrici attraverso un’infrastruttura proprietaria diffusa sul territorio e servizi di flessibilità alla rete elettrica nazionale aggregando
risorse energetiche distribuite (produttori e consumatori di energia). Il gruppo lavora su nuovi segmenti di mercato e si rivolge a
nuove categorie di clienti come gli utilizzatori di veicoli elettrici e i potenziali fornitori di flessibilità energetica, offrendo nuove
soluzioni, con particolare attenzione ai servizi di Demand/Response e Vehicle to Grid.
Be Power
Be Power è una Utility Digitale che nasce con l’obiettivo di essere protagonista della radicale trasformazione in atto nel settore energetico facendo convergere, attraverso una gestione innovativa dei flussi digitali, le nuove attività del mercato dell’energia con il settore della mobilità elettrica. Con le proprie società controllate Be Charge e 4energia, Be Power offre servizi di ricarica per veicoli elettrici attraverso un’infrastruttura proprietaria diffusa sul territorio e servizi di flessibilità alla rete elettrica nazionale aggregando risorse energetiche distribuite (produttori e consumatori di energia). Il gruppo lavora su nuovi segmenti di mercato e si rivolge a nuove categorie di clienti come gli utilizzatori di veicoli elettrici e i potenziali fornitori di flessibilità energetica, offrendo nuove soluzioni, con particolare attenzione ai servizi di Demand/Response e Vehicle to Grid.
Be Charge
Be Charge è una società del Gruppo Be Power S.p.A. dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica. Be Charge sta sviluppando uno dei maggiori e più capillari network di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici in Italia per dare un contributo decisivo allo sviluppo di un sistema di mobilità sostenibile. Grazie ad una piattaforma sviluppata internamente e tecnologicamente avanzata Be Charge è in grado di offrire un servizio di ricarica efficiente a tutti i possessori di veicoli elettrici, e di ricaricare su tutto il territorio nazionale. Nell’ambito della filiera di settore, Be Charge riveste sia il ruolo di gestore e proprietario della rete di infrastruttura di ricarica (CPO – Charge Point Operator) che quello di fornitore di servizi di ricarica e mobilità elettrica che si interfaccia con gli utilizzatori di veicoli elettrici (EMSP – Electric Mobility Service Provider). Tutte le stazioni di ricarica sono smart ed user-friendly, monitorate 24 ore su 24 da un help desk e accessibili tramite l’applicazione per dispositivi mobili Be Charge. Le stazioni di ricarica Be Charge sono di tipo Quick (fino a 22 kW) in corrente alternata, Fast (fino a 150 kW) o HyperCharge (superiori a 150 kW) in corrente continua. Il piano industriale di Be Charge prevede l’installazione nei prossimi anni di circa 30 mila punti di ricarica che erogheranno energia al 100% green, proveniente da fonti rinnovabili.
Eptalex – Garzia Gasperi & Partners
Eptalex – Garzia Gasperi & Partners S.t.p. S.r.l. è la sede italiana di uno studio professionale internazionale, con uffici, oltre che in
Italia, anche negli Emirati Arabi Uniti, in Libano e a Singapore e con ventennali rapporti con primari studi stranieri in Paesi complessi
quali l’India. Oltre ai servizi tradizionali che ogni studio legale e tributario fornisce, Eptalex vuole porsi come punto di riferimento
delle aziende nell’assistenza alle loro nuove esigenze, quali l’internazionalizzazione, la compliance aziendale, compreso l’ambito delle export rules e sanzioni internazionali, l’innovazione tecnologica, la nuova regolamentazione fiscale cross border e il wealth planning.
L’originalità di Eptalex risiede non solo nei servizi che offre, ma anche nel modo in cui si rapporta ai clienti e alle loro necessità,
integrando approccio collaborativo al business, esperienza internazionale e competenza locale.
-
- Precedente Articoloillimity supporta Be Power negli investimenti in energia sostenibile
- Prossimo Articolo"Smart cities, soluzioni innovative a supporto dei nuovi contesti urbani": Be Charge sceglie il Fuorisalone 2020 per presentare il suo nuovo Manifesto sostenibile e immaginare scenari urbani del futuro.